Home » Tecniche Cranio Sacrali
Esempio di tecniche cranio sacrali eseguite dall’osteopata
Traumi, colpi di frusta, cadute sulla schiena o estrazioni dentarie, tanto quanto shock emotivi, stress o una alimentazione sbagliata possono influire sulla qualità di questo fine movimento, che può essere aiutato con tecniche manuali osteopatiche, chiamate per l’appunto tecniche cranio sacrali.
Si tratta di tecniche dolci, non invasive, che influenzano la vitalità dell’organismo grazie alla loro azione di riequilibrio su quella parte del sistema nervoso non sotto il controllo della volontà, chiamato Sistema Nervoso Autonomo.
Emicrania e cefalea muscolo-tensiva, sinusiti, insonnia, nevralgie e dolori a livello di articolazione temporo-mandibolare sono tutte condizioni per le quali l’approccio cranio-sacrale si può integrare efficacemente nel contesto del trattamento.
Queste tecniche sono molto indicate anche nel trattamento pediatrico, in special modo neonatale, grazie all’incredibile malleabilità cranica dei primi mesi di vita, dovuta ad una non ancora completa ossificazione del cranio del neonato.