
Formazione Accademica
2014 - 2015
Università degli studi di Manresa, Spagna
laurea quadriennale in podologia spagnola
2011 - 2017
AIMO – Accademia Italiana di Medicina Osteopatica, Milano
BSc Hons in Osteopatia
2008 - 2009
Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Master I livello in Podologia dello sport
2007 - 2008
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Master I livello in Posturologia
2005 - 2008
Scuola di Osteo-Shatsu Aditi, Livorno
Attestato triennale di operatore shiatsu, metodo Masunaga
2004 - 2007
Università degli Studi di Pisa, facoltà di Medicina e Chirurgia
Laurea in podologia
Attività Lavorativa
2017 - In corso
Osteopata, libera professione
Via G. Carducci, 64-D La Fontina (PI)
Via G. March, 20 Livorno
2008 - In corso
Podologo, libera professione
Via G. Carducci, 64-D La Fontina (PI)
Via G. March, 20 Livorno
Corsi e convegni:
- Aprile 2008, Nemi (RM): Corso di bendaggio funzionale del piede
- Ottobre 2008, Roma: II congresso nazionale Sipo: podologia dello sport mutidisciplinare, dalla clinica&semeiotica al progetto terapeutico
- Ottobre 2008, Bari: 10° corso teorico e pratico di Biomedica posturale e biometria digitalizzata
- Novembre 2008, Roma: Corso di Podo-posturologia Superiore
- Settembre 2009, Roma: Corso di I e II livello di Kinesio Taping
- Novembre 2009, Roma: Progettazione e realizzazione di un software per la gestione di uno studio podologico mediante un database relazionale
- Maggio 2010, Abano Terme (PD):Metodiche diagnostiche in fitoterapia spagyrica
- Maggio 2010, Amsterdam: World Congress of Podiatry
- Novembre 2010, Roma: “corso teorico/pratico ortonixia”
- Giugno 2011, Roma: Riabilitazione manipolativa in podologia
- Luglio 2012, Imola: Corso “Corso di ortoplastia teorico-pratico, tecniche combinate pasta-liquido”
- Aprile 2013, Roma: Congresso di podologia – “Progettazione e termoformatura ortesiologica plantare – metodica diretta su piede”
- Marzo 2013 – Settembre 2013, Roma: Terapia posturale – Metodo Meziérès
- Aprile 2014, Roma: Congresso “IV congresso nazionale S.I.Po – il piede: ieri, oggi, domani”
- Novembre 2015, Roma: Congresso nazionale Sipo di podologia – “Biomeccanica del piede nelle patologie ungueali e subungueali”
- Aprile 2015, Barcellona: Congresso “XXI Jornades Cientifiques de podologia”
- Aprile 2017, Saronno: Congresso “International Conference on Advances in Osteopathic Research”(ICAOR)
- Aprile 2017, Saronno: Corso “L’approccio fasciale in osteopatia – corso teorico pratico”
- Aprile 2017, Saronno: Corso “Considerazioni osteopatiche sull’organizzazione del sistema nervoso autonomo nell’enterocezione e nel dolore”
- Ottobre 2017, Roma: Corso “Incroci fasciali strategici, 1° e 2° livello”
- Ottobre 2017, Roma: Congresso “Fascial Crossroads”
- Ottobre 2017, Roma: Corso “Tecniche di ascolto e catene lesionali”
- Ottobre 2017, Roma: Corso “Nuovo approccio articolare”
- Novembre 2017, Savignano sul Rubicone: Corso “LT Tecniche di Ascolto – Valutazione – Catene Lesionali”
- Novembre 2017, Berlino: Congresso “Osteopathic Philosophy and Models: From Theory to Practice”
- Novembre 2017, Berlino: Corso “Counterstrain for the visceral and fascial system”
- Novembre 2017, Berlino: Corso “Indirect osteopathic techniques and chronic patients: a biopsychosocial perspective on patient care”
- Novembre 2017, Berlino: Corso “ “Minor movements – major tools” – the Rollin Becker model”
- Novembre 2017, Berlino: Corso “Counterstrain for the lymphatic System”
- Novembre 2017, Berlino: Corso “Seeking Health: osteopathic neuro-visceral integration”
- Dicembre 2017, Milano: Corso “L’approccio minimalista in osteopatia”
- Dicembre 2017, Milano: Corso “Approccio osteopatico alla fascia e alla continuità del tessuto connettivo”
- Gennaio 2018, Mosca: Corso “New Manual Articular Approach – Spine&pelvis”
- Febbraio 2018, Milano: Corso “Embriologia biodinamica – 1a parte”