Le tecniche fasciali rappresentano un sottogruppo delle tecniche strutturali, tanto importanti da meritare menzione a sé. Si tratta di tutte quelle tecniche volte al trattamento di densificazioni del sistema connettivale-fasciale del corpo.
Il tessuto connettivo è quel tessuto che mette in comunicazione e relazione ogni altro tessuto corporeo con ciò che lo circonda. Lo possiamo paragonare alle venature fibrose che separano la polpa di un’arancia, e al tempo stesso la tengono compatta e ne definiscono la forma.
Ridurre queste zone di addensamento consente un maggior scorrimento tra le varie strutture corporee, con un conseguente miglioramento della funzione dell’intero sistema muscolo scheletrico.