Sindrome da dolore calcaneare: tutto quello che devi sapere

– Guardi, questo piede non mi dà pace! – indica il piede destro, una smorfia di dolore gli si dipinge sul viso.
– Quale parte del piede le fa male?
– Il calcagno, ha presente lì sotto, dove poggia a terra?
– Ho capito. Per caso le fa più male al mattino, quando poggia il piede a terra?
– Si, esatto! Facendo alcuni passi va un po’ meglio, ma ormai sono settimane che ho questo dolore ogni giorno, non ne posso più… – …sospira.
– La capisco, del resto non sarebbe venuto qua altrimenti – sorrido, e mi sporgo oltre la scrivania guardando in basso – … quel mocassino che sta usando ora è una calzatura che utilizza normalmente? È un bel po’ consumato…
– Si, beh è così comodo, ormai ce l’ho da anni – , ridacchia, – ma il problema non è quello, credo di avere uno sperone calcaneare sa? Anche un mio amico che corre ha avuto lo stesso problema, e gli hanno detto che era dovuto a quello.
– Ne ha parlato con il medico? –
– Si, mi ha detto di fare una radiografia prima di venire da lei, e difatti mi hanno trovato lo sperone, e su tutti e due i piedi! Eppure mi fa male solo il destro…
… perché non andiamo avanti? Ci sono molti altri elementi che vanno considerati, vediamoli assieme…

Questo breve dialogo rappresenta una scena comune nelle presentazioni della cosiddetta sindrome da dolore calcaneare (heel pain syndrome – HPS). Per sindrome da dolore calcaneare intendiamo tutti quei sintomi nella zona del calcagno e attorno ad esso che sono spesso etichettati come “fascite plantare”, ma che in realtà possono dipendere anche da altre cause.
Si stima che una persona su dieci ne soffra almeno una volta nel corso della vita. ( FONTE: PubliMed.gov)

In quei pochi minuti di conversazione immaginata, abbiamo già alcuni elementi molto importanti; conoscerli, ti aiuterà a capire un po’ meglio questa situazione così frequente.

Vediamo quindi cosa puoi tenere a mente:

  • Il dolore ai primi passi del mattino è tipico della heel pain syndrome, ma non è specificamente riconducibile ad UN problema; vale a dire che più problemi possono darti lo stesso sintomo
  • Il dolore calcaneare è un sintomo che molto spesso viene sottovalutato e portato avanti nelle settimane, con la speranza che passi – errore, se nell’arco di 8-10 giorni il dolore non scompare, o se più di una volta hai avuto periodi con questo sintomo, forse è il caso di non trascurarlo;
  • La scarpa consumata: tutti abbiamo almeno un paio di scarpe che usiamo perché ormai adattatesi al piede per l’utilizzo di anni. Ricordati che con l’uso continuato, la scarpa si consuma secondo il tuo modo di appoggiare il piede, e questo può contribuire a peggiorare la situazione.
  • Arriviamo alla nota dolente: “un amico che corre ha avuto lo stesso problema” – errore. Ha avuto lo stesso SINTOMO. Sono due cose molto diverse! Se mi hai seguito fino a qui, ormai saprai che possono esserci più problemi che danno un sintomo molto simile, ma che in realtà possono richiedere un trattamento anche molto diverso!

ULTIMA INFORMAZIONE UTILE

Forse ti interesserà sapere che ad oggi, la presenza o l’assenza di uno sperone calcaneare non è stata connessa ai sintomi di dolore. Questo significa che potresti avere una sperone calcaneare senza dolore, e viceversa, dal momento che i due fattori non sono necessariamente correlati.

FONTE: PubMed.gov