reflusso-gastro-esofageo-uomo-dolore-dr-di-presa-osteopata-livorno-pisa

Trattamento manipolativo osteopatico, reflusso gastro-esofageo e mobilità cervicale

Sapevi che il trattamento manipolativo osteopatico (OMT) può migliorare i sintomi del reflusso?

Premessa

La malattia da reflusso gastro esofageo (MRGE) è sempre più frequente.

In Grecia per esempio ne soffre una persona su due, in America è il disordine gastro-intestinale più frequente.

Chiunque ne soffra ne conosce i fastidiosissimi sintomi:

  • Rigurgito
  • Bruciore alla bocca dello stomaco
  • Tosse
  • Sibili
  • Sinusiti
  • Asma
  • Erosione dentale
  • Dolore al collo

Costi sanitari elevati ed effetti secondari dei farmaci usati stanno portando a ricercare alternative nella gestione di questa patologia.

Chi è stato coinvolto?

60 persone tra i 18 ed i 70 anni, con diagnosi di MRGE da parte di un gastro-enterologo confermata da gastroscopia, sono divise random (ossia in maniera casuale) in due gruppi.

Il primo gruppo riceve OMT (una singola tecnica per 5 minuti, in due sessioni), il secondo soltanto un contatto che mima il trattamento.


A distanza di una settimana è valutata la differenza nei sintomi da reflusso tramite questionario apposito (GerdQ test), oltre che nella mobilità cervicale e nella dolorabilità al contatto con la spinosa di C4.

Cos’è stato cercato?

I ricercatori studiano se il trattamento manipolativo osteopatico possa essere d’aiuto nel migliorare i sintomi del reflusso, oltre che migliorare la mobilità cervicale e la sua sensibilità alla pressione.

Cos’è stato visto?

Questo è il primo studio di questo tipo (randomized control trial) a dimostrare chiaramente gli effetti positivi sul breve periodo di una manipolazione osteopatica viscerale sui sintomi da reflusso gastro-esofageo.

Non solo, i risultati si ottengono nell’utilizzo in due volte di una singola tecnica per circa 5 minuti, un lasso di tempo veramente breve!

Perché ci interessa?

Questo studio è interessante sotto molti aspetti:

  • Si tratta di uno studio molto semplice ma ben condotto, il primo di questo tipo ad attestare l’efficacia nel breve periodo di un approccio osteopatico per i sintomi da reflusso, la mobilità cervicale e la sensibilità alla pressione di C4 (4° vertebra cervicale), molto spesso coinvolta in queste situazioni.
  • Il trattamento manipolativo osteopatico (OMT) si propone come un efficace approccio alternativo o complementare nella gestione dei sintomi del reflusso.
  • Il mal di collo può essere connesso a disordini digestivi, la possibilità di migliorare sia l’uno che l’altro diventa possibile se si considera un approccio globale come quello osteopatico!

SCARICA L’INFOGRAFICA

Vuoi approfondire?

Trovi qui l’articolo completo

Tacchi alti e cervicale

Sapevi che utilizzare spesso i tacchi alti può avere influenza persino a livello cervicale? Chi è stato coinvolto? Donne tra i 20 ed i 45 anni; Nessuna condizione medica ortopedica

Leggi tutto

Scarpe da corsa e shoe drop

Per gli appassionati di corsa, non dovrebbe essere un termine sconosciuto: lo “shoe drop” (misurato in mm) ci indica il rapporto di altezza tra tallone e avampiede

Leggi tutto

Gravidanza e Osteopatia

Un incredibile cambiamento “ La gravidanza è un processo che invita a cedere alla forza invisibile che si nasconde nella vita.”   Judy Ford La gravidanza

Leggi tutto